fbpx
Giordania

Come organizzare un viaggio in Giordania

Pinterest LinkedIn Tumblr

Organizzare un viaggio in Giordania è semplice e può essere fatto in qualsiasi momento dell’anno, ma ci sono alcune cose da considerare per ottenere il massimo dalla tua esperienza.

Clima in Giordania

La stagione più adatta per un viaggio in Giordania dipende anche dalle tue preferenze personali e da ciò che vuoi vedere e fare durante il viaggio.

Una delle prime cose da considerare quando si organizza un viaggio in Giordania è la stagione. Il paese ha un clima mediterraneo nella zona costiera, mentre è desertico nell’entroterra.

La primavera e l’autunno sono le stagioni migliori per visitare la Giordania, poiché le temperature sono moderate e c’è meno probabilità di pioggia. Durante l’estate, le temperature possono raggiungere i 40°C nell’entroterra, rendendo difficile l’esplorazione del deserto. L’inverno, d’altra parte, è freddo nell’entroterra e più umido nella zona costiera.

Una volta decisa la stagione, è necessario prenotare il volo e l’alloggio.

Per il volo ti consiglio di controllare i siti come Skyscanner, ma anche direttamente Ryanair che propone voli frequenti con Amman e con Aqaba.

Per risparmiare cerca di sfruttare le promozioni frequenti che la compagnia lancia in concomitanza di feste e di giornate promozionali, ti consigliamo di iscriverti alla loro mailing list per rimanere sempre aggiornato.

Hotel in Giordania

Ci sono molte opzioni per l’alloggio in Giordania, dai resort di lusso alle sistemazioni più economiche come gli ostelli. È possibile prenotare un alloggio direttamente online sulle principali piattaforme come Booking e Edreams, come abbiamo fatto noi.

Se decidi di prenotare direttamente, tieni presente che alcune strutture richiedono il pagamento anticipato.

In alcuni hotel con cui abbiamo lavorato ci siamo trovati molto bene quindi ti lascio qui sotto i link.

Dove dormire a Petra

Movenpick Petra

L’Hotel è perfetto per visitare il sito archeologico di Petra, poiché si trova proprio di fronte l’ingresso del sito. L’hotel è molto bello ed al suo interno trovi piscina, spa e ben 3 ristoranti dove cenare, oltre ad un bellissimo bar.

Le stanze sono belle ed estremamente confortevoli, quello che ci vuole dopo ore di camminata nel sito archeologico di Petra.

I prezzi sono nella media, ma la qualità/prezzo assolutamente alta ed imbattibile, sicuramente si trova anche di più economico ma con molti meno servizi e comfort.

Movenpick Petra

Dove dormire sul Mar Morto

Movenpick Dead Sea

Si tratta di un hotel stupendo e a 5 stelle che è un vero e proprio gioiello, soggiornare qui ti farà sentire come in un villaggio caratteristico giordano.

L’hotel è gigantesco ed ha la spiaggia privata sul Mar Morto con lettini, fanghi, ombrelloni e soprattutto le docce, che sono fondamentali dopo un bagno nelle salatissime acque del lago più incredibile del Medio Oriente.

Qui ci sono ben 8 piscine e 4 jacuzzi, il solarium, la spa e 3 ristoranti.

Le camere sono sia stanze classic con prezzi medi e poi ci sono anche delle favolose suite con terrazza con vista sul mare, interni stupendi e dettagli da sogno.

La colazione è buonissima ed estremamente ricca, con specialità giordane, una scelta variegata ed un servizio impeccabile.

Il prezzo è medio alto, ma l’esperienza è impagabile, lo consigliamo a tutti.

Movenpick Dead Sea

Dove dormire nel deserto del wadi rum

Rum Magic Nights

In questo campo tendato nel deserto ci siamo trovati benissimo, sia per il comfort che per i servizi ma anche per il bellissimo tramonto a cui abbiamo potuto assistere ed è questo uno dei motivi per cui te lo consigliamo.

Inoltre la cena ha tantissime opzioni vegan e gli alloggi sono molto carini e con aria sia calda che fredda, oltre ad essere molto puliti e dotati di acqua calda, phon e acqua in omaggio.

Nel campo tendato inoltre puoi organizzare diverse escursioni ed attività.

I prezzi sono medi e l’alloggio ha una buona qualità.

Ti lascio il link così potrai verificare se si adatta alle tue esigenze.

rummagicnights.com/

Visto per la Giordania

Dopo aver prenotato il volo e l’alloggio, è importante assicurarsi di avere tutti i documenti necessari, come il passaporto e il visto, e di informarti sulle precauzioni sanitarie richieste.

Il visto per la Giordania è un documento necessario per entrare nel paese per turismo o affari.

Esistono due tipi di visti per la Giordania: il visto di ingresso a lungo termine e il visto di ingresso a breve termine. Il visto di ingresso a lungo termine è valido per un massimo di tre mesi e il visto di ingresso a breve termine è valido per un massimo di un mese.

Per richiedere il visto per la Giordania, è necessario presentare alcuni documenti, tra cui un passaporto valido, un modulo di richiesta compilato.

Il visto per la Giordania può essere richiesto presso l’ambasciata giordana nel paese di residenza o presso il centro visti online. Il costo del visto varia in base al tipo di visto richiesto e al paese di provenienza del richiedente.

Si può ottenere il visto d’ingresso turistico:
•           presso gli uffici diplomatico/consolari giordani presenti in Italia;
•           direttamente all’aeroporto di arrivo in Giordania, dietro pagamento in valuta locale (Dinari giordani);
•           presso le frontiere terrestri, ad eccezione di quella all’arrivo  del traghetto dall’Egitto.

Le tariffe relative ai visti sono le seguenti:
Costo del visto per l’ingresso singolo: 40 dinari giordani (JOD)
Sono esenti dal pagamento del costo del visto i titolari del “Jordan Pass” che soggiornino in Giordania per almeno tre notti. Il “Jordan Pass”, con costo dai 70 agli 80 JOD a seconda delle formule, include l’accesso gratuito a oltre 40 siti turistici nel Paese.

Puoi acquistare il Jordan Pass se soggiorni un minimo di 3 notti e 4 giorni,  questo ti darà diritto al visto d’ingresso ed all’entrata gratuita in ben 40 attrazioni in Giordania.

Il Jordan Pass è disponibile in 3 categorie per adattarsi a tutti i tipi di visite.

Jordan Wanderer

  • 1 ingresso a Petra
  • Libero ingresso a oltre 40 attrazioni in Giordania
  • Scarica gratuitamente le brochure in formato digitale
  • Annullamento del visto d’ingresso se acquisti il Jordan Pass prima del tuo arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).

Jordan Explorer

  • 2 ingressi a Petra
  • Libero ingresso a oltre 40 attrazioni in Giordania
  • Scarica gratuitamente le brochure in formato digitale
  • Annullamento del visto d’ingresso se acquisti il Jordan Pass prima del tuo arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).

Jordan Expert

  • 3 ingressi a Petra
  • Libero ingresso a oltre 40 attrazioni in Giordania
  • Scarica gratuitamente le brochure in formato digitale
  • Annullamento del visto d’ingresso se acquisti il Jordan Pass prima del tuo arrivo in Giordania con almeno tre pernottamenti consecutivi (4 giorni).

Il Jordan Pass non è solo comodo ma anche vantaggioso dal punto di vista economico, poiché l’ingresso nel sito archeologico a Petra ha da solo un costo di 50 jod per un singolo giorno, conti alla mano il jordan pass è la soluzione migliore se si vuole visitare le diverse attrazioni che il paese offre.

Per i viaggiatori che entrano in Giordania attraverso uno dei principali aeroporti internazionali, come l’aeroporto di Amman-Queen Alia, il visto può essere acquistato all’arrivo. In questo caso, sarà necessario presentare tutti i documenti richiesti e pagare la tassa di visto presso la stazione visti all’aeroporto.

Quanto costa un viaggio in Giordania

La Giordania è una destinazione turistica in rapido sviluppo, che offre una vasta gamma di attrazioni, dai siti storici come Petra e Wadi Rum, alle spiagge sul Mar Morto, alla vivace vita notturna di Amman. Il costo di un viaggio in Giordana dipenderà dal tipo di vacanza che desideri.

Per quanto riguarda il budget, si può partire da una cifra di circa 50-70 JOD (Jordanian Dinar) al giorno, che includono alloggio, cibo, trasporti e attività. Tuttavia, se desideri lusso o servizi più costosi, il budget può aumentare significativamente. In generale, la Giordania non è una destinazione costosa, ma alcune attività, come le escursioni in 4×4 nel deserto di Wadi Rum, possono essere più esose.

Moneta in Giordania

La moneta ufficiale in Giordania è il Dinar Giordano (JOD). È possibile effettuare prelievi di contanti presso gli sportelli bancomat in tutto il paese e la maggior parte dei ristoranti e negozi accetta carte di credito.

Fuso Orario in Giordania

Il fuso orario in Giordania è GMT +2, ovvero 2 ore in avanti rispetto all’ora solare dell’Europa centrale. Questo significa che durante l’estate europea, la Giordania ha lo stesso fuso orario dell’Europa centrale, mentre durante l’inverno è un’ora in avanti.

Cosa mangiare in Giordania

La cucina giordana è una delle esperienze culinarie più interessanti che si possano vivere durante un viaggio in questo paese. La sua storia millenaria ha influenzato la sua cucina, che combina sapori e tradizioni arabi, mediorientali e persiani. Qui ti presento alcuni dei piatti giordani più popolari che devi assolutamente provare durante il tuo viaggio.

Iniziamo con il Mansaf, considerato il piatto nazionale della Giordania. Questo piatto consiste in pezzi di carne di agnello, cotti in una salsa di yogurt e spezie, serviti su un letto di riso e conditi con pinoli e uvetta.

Un altro piatto popolare è il Shawarma, un sandwich arrotolato con carne di agnello o pollo, verdure e salsa tahini. È un pasto veloce e conveniente che puoi trovare in molte parti della Giordania.

Per quanto riguarda le verdure, il Mujadara è un piatto a base di lenticchie e riso, condito con cipolle e spezie. Questo piatto vegetariano è un’ottima opzione per coloro che cercano opzioni veg.

Se ami i dolci, devi assolutamente provare il Kanafeh, un dolce a base di pasta filo ripiena di formaggio fresco e condita con sciroppo di zucchero e spezie. Questo dolce delizioso è molto popolare durante le festività e le occasioni speciali.

Infine, non puoi visitare la Giordania senza provare il tè alla menta, una bevanda tradizionale servita in molte parti del paese. Il tè alla menta viene servito caldo e zuccherato e viene spesso offerto agli ospiti come segno di ospitalità.

In sintesi, la cucina giordana offre una vasta gamma di sapori e tradizioni culinarie che devi assolutamente provare durante il tuo viaggio in questo paese. Dai piatti tradizionali come il Mansaf e il Mujadara, ai dolci deliziosi come il Kanafeh e il tè alla menta, la cucina giordana è un’esperienza culinaria che non dimenticherai facilmente.

Telefono e internet in Giordania

Ti consigliamo di acquistare una sim giordana all’aeroporto d’arrivo, questo ti consentirà di avere sempre internet e di poter navigare per cercare informazioni e sopratutto per cercare le mappe online nel caso in cui tu abbia deciso di girare il paese on the road con un’auto.

Noi abbiamo scelto la compagnia Orange e con 20  jod (circa 26€) abbiamo avuto traffico internet per 20 giga, ed una sim valida 30 giorni.

Assicurazione di viaggio in Giordania

Esplorare la Giordania è un’esperienza che incanta l’anima, dove ogni pietra antica racconta una storia millenaria e ogni tramonto disegna sfumature da sogno nel deserto di Wadi Rum. Tuttavia, l’avventura in terre così affascinanti esige prudenza, non solo per il dovere, ma per la tranquillità dello spirito. In Giordania è obbligatorio entrare con un’assicurazione di viaggio.

Qui entra in gioco Heymondo, il compagno di viaggio invisibile ma indispensabile, che assicura la tua serenità mentre tu collezioni ricordi indimenticabili. Con la consapevolezza che l’inaspettato è dietro l’angolo, viaggiare assicurati è non solo una scelta saggia, ma una dimostrazione di cura verso te stesso e i tuoi cari. E per te, appassionato esploratore della nostra community, abbiamo un regalo speciale: un’esclusivo sconto sui servizi di Heymondo, perfetti per custodire il valore dei vostri momenti più preziosi all’estero.

Scopri di più attraverso il nostro link e inizia il tuo viaggio nella terra dell’ospitalità e delle meraviglie naturali con la pace del cuore e l’animo libero da pensieri.

La Giordania ti aspetta, e Heymondo ti accompagna in sicurezza in ogni tuo passo.

 

Cosa portare in valigia in Giordania

La Giordania è un paese che offre molte opportunità per esplorare, dalle città moderne ai siti storici e culturali. Ecco alcuni suggerimenti su cosa portare in valigia per avere un viaggio indimenticabile.

In primo luogo, è importante portare abbigliamento comodo e traspirante. La Giordania è un paese caldo e arido, quindi è meglio evitare i vestiti stretti e scuri e optare invece per tessuti leggeri e colorati che ti aiutino a rimanere fresco e a proteggerti dal sole.

Inoltre, porta con te un cappello, un paio di occhiali da sole e crema solare. La protezione solare è essenziale per prevenire le scottature e proteggere la tua pelle durante il tuo viaggio.

Se sei interessato ad esplorare i siti storici e culturali della Giordania, come Petra o il Castello di Aqaba, è importante portare un paio di scarpe comode e resistenti. Questi siti possono essere impegnativi da visitare, quindi è importante indossare scarpe che ti supportino e ti aiutino a sentirti comodo durante il tuo viaggio e che ti aiutino a non scivolare su sentieri impervi e non proprio comodi.

Infine, se decidi di fare un viaggio nel deserto del Wadi Rum, porta una torcia elettrica, ti aiuterà per le notti nel deserto.

Come muoversi in Giordania

La Giordania è un paese che offre molte opzioni per muoversi, dalla guida all’utilizzo dei mezzi pubblici. Qui ti presenterò alcune delle opzioni più popolari per muoversi in questo fantastico paese.

Viaggio on the road in macchina

In primo luogo, la guida è un’ottima opzione per esplorare la Giordania. Le strade sono ben mantenute e seguire un GPS o una mappa è abbastanza facile. Tieni presente che la guida in Giordania è a sinistra e che alcune strade possono essere impegnative, ma con un po’ di attenzione e precauzione, puoi facilmente esplorare il paese.

Viaggiare in Giordania con i mezzi pubblici

Se preferisci non guidare, i mezzi pubblici possono essere un’altra opzione conveniente. In città come Amman, troverai autobus frequenti e affidabili che possono portarti da una parte all’altra della città. Inoltre, puoi trovare servizi di taxi e di condivisione del taxi che possono essere prenotati in anticipo.

I prezzi sono ragionevoli e ti permettono di esplorare la città senza preoccuparti di dover guidare o trovare parcheggio. Ma nei posti più remoti potrebbe essere più difficile riuscire ad organizzarsi al meglio.

Viaggiare con la Jeep in Giordania

Se vuoi un’esperienza più avventurosa, puoi optare per il noleggio di una jeep o di un’auto per esplorare il paese come abbiamo fatto noi. Questa opzione ti dà la libertà di esplorare al tuo ritmo e di visitare alcuni luoghi meno battuti che potresti non essere in grado di raggiungere con i mezzi pubblici.

Tour organizzato per esplorare la Giordania

Infine, se vuoi visitare alcune delle attrazioni turistiche più famose della Giordania, come Petra o il Mar Morto, puoi optare per un tour organizzato. Questi tour sono condotti da guide esperte che ti accompagneranno attraverso questi siti, fornendo informazioni storiche e culturali lungo il percorso.

Viaggio In auto con autista e guida

Infine puoi scegliere anche il servizio di taxi con autista privato per girare secondo il tuo itinerario ma avere sempre la tua macchina e chi ti accompagna nelle varie tappe.

Devi solo scegliere la modalità di viaggio più adatta alle tue preferenze e divertiti a esplorare questo affascinante paese.

Cosa vedere in Giordania

Petra

Una volta arrivati in Giordania, ci sono molte attività da fare e luoghi da visitare. Uno dei luoghi più popolari da visitare è Petra, la città antica scavata nella roccia. È possibile esplorare Petra a piedi e ci sono molte guide turistiche disponibili all’ingresso per fornire informazioni sul luogo.

Il mar Morto

Un’altra attrazione popolare in Giordania è il Mar Morto, che è noto per le sue proprietà curative , le sue acque salate, i suoi fanghi e per il suo clima caldo e secco. Il Mar Morto è un luogo ideale per rilassarsi e godersi il sole.

Ci sono molte spa e centri benessere disponibili nella zona, dove è possibile  rilassarsi e godere dei benefici dei trattamenti di bellezza.

Amman, Jerash, Aqaba

Per gli amanti della storia e dell’archeologia, la Giordania offre molte opportunità. La città di Jerash, ad esempio, è un sito archeologico che risale al periodo romano e che vale la pena visitare. Altre attrazioni storiche da non perdere nel viaggio in Giordania sono il Castello di Aqaba, il Museo Reale di Amman e il sito archeologico di Umm Qais.

Nel deserto del Wadi Rum

Infine, per coloro che cercano un’esperienza più avventurosa, ma anche particolare ed unica la Giordania offre molte opportunità nel deserto del Wadi Rum. Si tratta del luogo ideale per campeggiare e fare escursioni a piedi o in jeep, per incontrare i beduini e per passare la serata attorno al fuoco ad ammirare milioni di stelle.

In conclusione, organizzare un viaggio in Giordania è semplice e offre molte opportunità per scoprire la cultura, la storia e la natura del paese. La stagione più adatta per un viaggio dipende dalle tue preferenze personali, ma la primavera e l’autunno sono considerate le stagioni migliori. Assicurati di prenotare il volo e l’alloggio in anticipo, di prepararti per il viaggio e di esplorare tutte le attrazioni che la Giordania ha da offrire.

Stefania, copywriter e digital strategist, amo leggere, viaggiare ed ascoltare le storie dal mondo. Adoro l'Asia. Vegan, piena di speranza per un pianeta migliore, innamorata del mio cagnolino Giotto.

Write A Comment