INDICE
Chengdu, la capitale della provincia del Sichuan in Cina, è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Conosciuta per la cucina piccante e l’adorabile panda gigante, Chengdu è una destinazione imperdibile per chiunque voglia esplorare il cuore della Cina occidentale.
In questa guida, esplorerai tutto ciò che Chengdu ha da offrire, dalle attrazioni principali ai segreti nascosti, dai piatti tipici ai templi antichi, scoprirai una città che unisce tradizione e modernità in un mix affascinante e irresistibile.
Come Arrivare a Chengdu
Chengdu è ben collegata al resto della Cina e del mondo grazie al suo aeroporto internazionale, il Chengdu Shuangliu International Airport (CTU).
Ecco alcune opzioni per raggiungere la città:
Aereo: l’aeroporto internazionale di Chengdu è uno dei più trafficati della Cina, con voli diretti da numerose città asiatiche, europee e nordamericane. Una volta atterrati, è possibile raggiungere il centro città in taxi, autobus o metropolitana. Con la compagnia Sichuan airlines potrai volare da Roma direttamente a Chengdu.
Treno: Chengdu è un importante snodo ferroviario, con treni ad alta velocità che collegano la città a destinazioni come Pechino, Shanghai e Xi’an. La stazione ferroviaria di Chengdu East è la principale per i treni ad alta velocità.
Autobus: per chi preferisce viaggiare via terra, ci sono autobus a lunga percorrenza che collegano Chengdu a molte altre città del Sichuan e delle province circostanti.
Il Periodo Migliore per Visitare Chengdu
Il clima di Chengdu è umido subtropicale, con quattro stagioni distinte.
Ecco una panoramica delle diverse stagioni per aiutarti a scegliere il periodo migliore per visitare:
- Primavera (marzo-maggio): il clima è mite e piacevole, con temperature che oscillano tra i 15°C e i 25°C. È il momento ideale per esplorare i giardini e i parchi in fiore.
- Estate (giugno-agosto): l’estate è calda e umida, con temperature che possono superare i 30°C. È anche la stagione delle piogge, quindi porta con te un ombrello.
- Autunno (settembre-novembre): l’autunno è forse il periodo migliore per visitare Chengdu, con temperature fresche e cieli sereni. Le temperature variano tra i 15°C e i 25°C.
- Inverno (dicembre-febbraio): gli inverni sono freddi ma non estremamente rigidi, con temperature che raramente scendono sotto lo zero. Tuttavia, l’umidità può far sembrare il freddo più intenso.
Cosa Fare e Cosa Vedere a Chengdu
1. Riserva dei Panda di Chengdu
Uno dei simboli più amati di Chengdu è il panda gigante, e il Chengdu Research Base of Giant Panda Breeding è il luogo perfetto per vedere questi adorabili animali. La base si trova a circa 10 chilometri dal centro città ed è facilmente raggiungibile in taxi o autobus.
Consigli per la visita:
Orario di visita: i panda sono più attivi al mattino, quindi cerca di arrivare presto per vederli giocare e mangiare.
Evitare la folla: visita durante i giorni feriali e cerca di arrivare all’apertura per evitare le ore di punta. Ci può essere davvero troppa gente e questo renderebbe la visita molto difficile, ti consigliamo caldamente di andare la mattina il più presto possibile.
2. Jinli Ancient Street
Questa antica strada è una tappa obbligata per chiunque visiti Chengdu. Jinli Street offre un’affascinante combinazione di negozi tradizionali, ristoranti, artigianato locale e spettacoli culturali.
Cosa fare:
Shopping: acquista souvenir unici come tessuti ricamati, artigianato in bambù e spezie locali, da non perdere assolutamente il pepe di Sichuan.
Cibo: prova le specialità locali come i “dandan noodles” e il “mapo tofu” nei ristoranti tradizionali lungo la strada.
3. Wuhou Shrine (Tempio del Marchese di Wu)
Questo tempio storico è dedicato a Zhuge Liang, un famoso stratega militare e figura storica della dinastia Han. Il tempio e il parco circostante offrono uno sguardo sulla storia e la cultura di Chengdu.
Cosa vedere:
Statue e manufatti: ammira le statue e i manufatti storici che raccontano la vita di Zhuge Liang e del periodo dei Tre Regni.
Giardini: passeggia nei tranquilli giardini che circondano il tempio.
4. Chengdu People’s Park
Questo parco pubblico è il luogo ideale per rilassarsi e osservare la vita quotidiana dei residenti di Chengdu. Qui puoi vedere persone che praticano tai chi, giocano a mahjong o si godono un tè nel tradizionale “teahouse”.
Cosa fare:
Teahouse: siediti in una delle teahouse del parco e prova il tè locale, assisterai ad uno spettacolo incredibile.
Attività locali: partecipa o osserva le attività locali come il ballo di gruppo o la calligrafia cinese.
5. Dujiangyan Irrigation System
Situato a circa un’ora di macchina da Chengdu, il sistema di irrigazione di Dujiangyan è un antico progetto idrico risalente al 256 a.C. ed è ancora in uso oggi.
È un esempio straordinario dell’ingegneria antica cinese.
Cosa vedere:
Scavi archeologici: esplora i resti del sistema di irrigazione e impara come ha trasformato l’agricoltura nella regione.
Paesaggi naturali: goditi le splendide vedute del fiume Minjiang e delle montagne circostanti.
6. Qingcheng Mountain
Qingcheng Mountain, situata a circa 70 chilometri a ovest di Chengdu, è una delle montagne più sacre del Taoismo in Cina. Conosciuta per i suoi paesaggi mozzafiato, i templi storici e l’atmosfera serena, Qingcheng Mountain è una destinazione imperdibile. La montagna è divisa in due parti: Qingcheng Anteriore e Qingcheng Posteriore, ciascuna con le proprie attrazioni uniche.
Qingcheng Anteriore
Questa parte della montagna è famosa per i suoi antichi templi taoisti e per la sua vegetazione lussureggiante. Ecco alcune delle attrazioni principali:
- Tempio di Jianfu (Jianfu Palace): situato alla base della montagna, questo tempio è il punto di partenza ideale per la tua esplorazione. Costruito durante la dinastia Tang, è noto per la sua architettura tradizionale e per i suoi tranquilli giardini.
- Tempio di Tianshi (Tianshi Cave): un tempio storico dedicato a Zhang Daoling, il fondatore del Taoismo. È uno dei luoghi più sacri della montagna e offre viste panoramiche spettacolari.
- Tempio di Shangqing (Shangqing Palace): situato nella parte superiore della montagna, questo tempio è famoso per la sua posizione panoramica e per le sue statue taoiste.
Qingcheng Posteriore
Questa parte della montagna è meno frequentata dai turisti e offre un’esperienza più tranquilla e naturale. Le attrazioni includono:
- Lago Yuecheng: un pittoresco lago di montagna circondato da foreste verdi. È un luogo ideale per una passeggiata rilassante o per un giro in barca.
- Cascate di Baiyun (Baiyun Waterfall): una serie di cascate spettacolari che offrono un’ottima opportunità per scattare foto e godersi la natura.
- Sentiero del Drago Verde (Green Dragon Ridge): un percorso escursionistico che attraversa la montagna, offrendo viste panoramiche e la possibilità di immergersi nella natura incontaminata.
Come Arrivare a Qingcheng Mountain
Raggiungere Qingcheng Mountain da Chengdu è relativamente semplice. Ecco alcune opzioni:
- Treno: prendi un treno ad alta velocità dalla stazione di Chengdu alla stazione di Qingchengshan. Il viaggio dura circa 30-40 minuti. Dalla stazione ferroviaria, puoi prendere un autobus o un taxi per raggiungere l’ingresso della montagna.
- Autobus: ci sono autobus diretti dalla stazione degli autobus di Chengdu Chadianzi a Qingchengshan. Il viaggio in autobus dura circa 2 ore.
- Taxi: puoi anche prendere un taxi direttamente da Chengdu, ma questa opzione è più costosa rispetto al treno o all’autobus.
Consigli per la Visita
- Abbigliamento: indossa scarpe comode da trekking e abiti adatti alle escursioni. La montagna può essere umida, quindi porta con te una giacca impermeabile.
- Tempo di Visita: dedica almeno un’intera giornata per esplorare la montagna. Se desideri vedere sia Qingcheng Anteriore che Posteriore, considera di soggiornare una notte in una delle guesthouse locali.
- Cibo e Acqua: porta con te acqua e snack, poiché i ristoranti e i negozi sulla montagna possono essere limitati e costosi.
- Guide: considera l’idea di assumere una guida locale per avere una comprensione più approfondita della storia e della cultura taoista della montagna.
Cosa Mangiare a Chengdu
La cucina del Sichuan è famosa per i suoi sapori piccanti e aromatici. Ecco alcuni piatti che non puoi perderti:
- Hotpot di Sichuan: un piatto iconico in cui cucini vari ingredienti in un brodo bollente e piccante direttamente al tavolo.
- Mapo Tofu: tofu morbido servito in una salsa piccante e saporita con carne di maiale macinata.
- Kung Pao Chicken: pollo saltato in padella con arachidi, peperoni e una salsa speziata.
- Dandan Noodles: noodles sottili serviti in una salsa di arachidi piccante con carne di maiale macinata.
- Street Food: assaggia gli spiedini di carne, le crepes cinesi (jianbing) e gli snack piccanti venduti dai venditori ambulanti.
Templi da Visitare a Chengdu
Chengdu ospita numerosi templi storici e culturali.
Ecco alcuni dei più significativi:
- Tempio di Wenshu (Wenshu Monastery)
Un importante tempio buddista situato nel centro di Chengdu. È noto per la sua architettura tradizionale e i bellissimi giardini. - Tempio di Qingyang (Qingyang Palace) Uno dei più antichi templi taoisti di Chengdu, famoso per la sua architettura unica e i suoi antichi manufatti.
- Tempio di Baoguang (Baoguang Monastery) Situato nei pressi della città di Xindu, questo tempio buddista è noto per la sua torre pagoda e i numerosi santuari e statue.
Riserva dei Panda di Chengdu
La riserva dei panda di Chengdu è uno dei principali punti di interesse della città.
Per visitarla senza folla, segui questi consigli:
Arrivare la mattina presto: la riserva apre alle 7:30 del mattino. Arrivare all’apertura ti permette di vedere i panda quando sono più attivi e di evitare le folle.
Giorni feriali: pianifica la tua visita durante i giorni feriali per evitare l’afflusso di turisti del fine settimana.
Tour privati: considera l’idea di prenotare un tour privato per avere un’esperienza più intima e personalizzata.
Come Arrivare alla Riserva dei Panda
La riserva si trova a circa 10 chilometri dal centro di Chengdu ed è facilmente accessibile:
- Taxi: un taxi dal centro città costa circa 30-40 RMB e impiega circa 20 minuti.
- Autobus: prendi l’autobus 87 o 198A dal centro città fino alla fermata “Panda Base”.
- Metropolitana: la linea 3 della metropolitana ti porterà alla stazione di “Panda Avenue”, da cui puoi prendere un breve taxi o autobus fino alla riserva.
Chengdu è una città affascinante che offre una ricca combinazione di cultura, storia e natura. Dai templi antichi alle strade moderne, dai piatti piccanti ai panda adorabili, c’è qualcosa per tutti in questa vibrante città cinese.
Pianifica il tuo viaggio seguendo questa guida per vivere al meglio tutto ciò che Chengdu ha da offrire.
Inoltre non dimenticare l’assicurazione di viaggio, noi ti consigliamo la nostra assicurazione di viaggio Heymondo, sicura e pratica visto che potrai comunicare via app. Se vuoi puoi avere uno sconto sul prezzo totale per essere un nostro lettore, Clicca Qui.
Pianificare un viaggio in Cina può essere difficile e richiede molto tempo e pazienza, se vuoi essere guidato in questo splendido paese ti consigliamo di contattare l’agenzia specializzata, nostro partner, con cui abbiamo fatto un viaggio incredibile tra minoranze etniche, panda, natura e città incredibili.
Lasciaci qui la tua mail e ti forniremo tutte le indicazioni ed anche il nostro codice sconto!
SE TI INTERESSA COME PIANIFICARE UN VIAGGIO IN CINA LEGGI QUI