fbpx
Category

Italia

Category

Nel cuore della regione Lazio, tra valli e calanchi, emerge come un miraggio la città di Civita di Bagnoregio, affettuosamente chiamata “La Città che Muore”. Ti portiamo con noi nella sua storia, nei suoi scorci affascinanti, nelle delizie culinarie e nelle tradizioni uniche che la rendono una meta imperdibile per ogni viaggiatore in Italia. La storia di Civita di Bagnoregio Le origini di Civita di Bagnoregio risalgono a oltre 2500 anni fa, ed è stata fondata dagli Etruschi. Col tempo, la città ha visto il dominio romano, l’invasione dei barbari, e ha attraversato il Rinascimento. Ma, a partire dal 1600, le erosioni hanno cominciato a erodere la base su cui sorge, mettendola in pericolo di scomparsa. È questa la ragione del suo soprannome “La Città che Muore”. Ma, nonostante le sfide, Civita rimane un simbolo di resistenza e bellezza. Cosa vedere a Civita di Bagnoregio Il Ponte Pedonale Questo è…