Nel cuore della regione Lazio, tra valli e calanchi, emerge come un miraggio la città di Civita di Bagnoregio, affettuosamente chiamata “La Città che Muore”. Ti portiamo con noi nella sua storia, nei suoi scorci affascinanti, nelle delizie culinarie e nelle tradizioni uniche che la rendono una meta imperdibile per ogni viaggiatore in Italia. La storia di Civita di Bagnoregio Le origini di Civita di Bagnoregio risalgono a oltre 2500 anni fa, ed è stata fondata dagli Etruschi. Col tempo, la città ha visto il dominio romano, l’invasione dei barbari, e ha attraversato il Rinascimento. Ma, a partire dal 1600, le erosioni hanno cominciato a erodere la base su cui sorge, mettendola in pericolo di scomparsa. È questa la ragione del suo soprannome “La Città che Muore”. Ma, nonostante le sfide, Civita rimane un simbolo di resistenza e bellezza. Cosa vedere a Civita di Bagnoregio Il Ponte Pedonale Questo è…
L’Italia, nota per il suo patrimonio culturale e storico, ha anche un altro lato magnifico da offrire: i suoi parchi naturali. Queste oasi di…
Ti vogliamo portare alla scoperta dei castelli più belli dell’Abruzzo. In questa affascinante regione dell’Italia centrale, tra montagne maestose e paesaggi mozzafiato, si celano…
Cosa Fare sul Lago di Garda Veneto: Guida Completa per il weekend Se vuoi passare un weekend rilassandoti e godendo di un panorama eccezionale…
Roma caput mundi, Roma città eterna, Roma maestosa e gigantesca con la sua storia e la sua arte che occupa ogni piccolo spazio terreno…
Monte Sant’Angelo è un comune italiano della provincia di Foggia in Puglia, famoso per il santuario di San Michele Arcangelo che è patrimonio dell’umanità UNESCO e che fa parte della…
Se hai in programma una vacanza in Trentino Alto Adige ed in Val di Funes non puoi assolutamente perdere questo favoloso trekking verso il…
Dove si trova Dozza Dozza si trova in Emilia Romagna, è un borgo medievale che è in provincia di Bologna, a circa 35 km,…
Come arrivare a Gubbio Gubbio si trova a nord di Perugia, molto vicina al confine con la regione Marche, è posizionato alle falde del…