INDICE
Brasov è una città incantevole che rappresenta il vero cuore della Transilvania. Situata ai piedi dei Monti Carpazi, è un mix perfetto tra storia medievale, architettura gotica e paesaggi mozzafiato. Visitare Brasov ti permette di esplorare non solo la cultura e l’architettura della Romania, ma anche di immergerti nella natura circostante, con numerosi sentieri montani e attrazioni naturali da scoprire. Se hai in mente di visitare questa splendida città, ti fornirò tutte le informazioni utili su come arrivare, muoverti e dove dormire per rendere il tuo viaggio a Brasov perfetto.
Dove dormire a Brasov: le zone migliori e i prezzi medi
Brasov ha moltissime opportunità per domire, sia che tu preferisca il lusso di un hotel a cinque stelle, il fascino di una pensione tradizionale o la comodità di un appartamento.
Qui di seguito trovi le migliori zone dove alloggiare ed alcuni consigli per la tua sistemazione.
1. Centro Storico (Piața Sfatului e dintorni)
Il centro storico di Brasov è senza dubbio la zona migliore per soggiornare se vuoi essere vicino alle principali attrazioni turistiche. Qui troverai piazze pittoresche, come Piața Sfatului, la Chiesa Nera, e una miriade di ristoranti e caffè.
Soggiornare nel cuore di Brasov ti permette di esplorare la città a piedi, senza dover usare i mezzi pubblici.
Se ami la storia e vuoi immergerti completamente nell’atmosfera medievale della città, scegli una pensione tradizionale o un boutique hotel come Casa Wagner o Bella Muzica, entrambi molto apprezzati per la loro posizione e il servizio.
Studio Piata Sfatului – Brasov
Abbiamo trovato questa sistemazione a ristorazione indipendente nel cuore della città, nella Piazza del Consiglio. La connessione Wi-Fi è gratuita. Il monolocale è dotato di bagno privato, TV a schermo piatto con canali via cavo, zona pranzo e angolo cottura completamente attrezzato. Vicino puoi trovare numerosi bar e ristoranti.
2. Calea București (la zona più moderna)
Se preferisci un’area meno turistica ma ben collegata, Calea București è la zona moderna della città, perfetta per chi viaggia per lavoro o vuole essere un po’ più lontano dal trambusto del centro. In questa zona troverai hotel moderni con parcheggi comodi, centri commerciali e ottimi ristoranti.
Questa zona è ben collegata con il centro tramite autobus e taxi, ed è l’ideale per chi viaggia in auto e cerca un parcheggio sicuro.
3. Brașov-Schei
Situata a pochi minuti dal centro, la zona di Schei è famosa per le sue case tradizionali e la vicinanza alla natura. È un’ottima opzione per chi cerca un’atmosfera tranquilla e autentica, ma con facile accesso alle principali attrazioni. Alloggiando a Schei, sarai vicino al Monte Tâmpa e potrai fare escursioni durante la giornata.
Se ami l’idea di soggiornare in una pensione immersa nella natura, Schei è perfetta per te. Molte delle strutture offrono splendide viste sulle montagne circostanti.
Petra Aparthotel la Poarta Schei BV
Abbiamo trovato questo aparthotel molto carino, si trova vicino la Strada Sforii, dalla Torre Nera e dalla Piazza del Consiglio, la Petra House offre la vista sulle montagne e la connessione WiFi gratuita. Le unità sono dotate di pavimenti in parquet, angolo cottura completamente attrezzato con piano cottura, TV a schermo piatto e bagno privato con doccia.
4. Poiana Brașov (zona sciistica)
Se visiti Brasov in inverno, la località sciistica di Poiana Brașov è una scelta eccellente. Situata a soli 12 km dal centro della città, Poiana Brașov offre hotel di lusso e resort ideali per gli amanti dello sci o per chi cerca un soggiorno nella natura. Anche in estate, questa zona è perfetta per fare escursioni o semplicemente rilassarsi tra i boschi.
Silver Mountain
Ti proponiamo questo alloggio molto carino, il Silver Mountain duplex offre sistemazioni con piscina privata e parcheggio privato, inoltre l’appartamento è climatizzato ed ha un balcone. L’appartamento comprende 3 camere da letto e un soggiorno con TV a schermo piatto e cucina.
Brasov offre una vasta gamma di alloggi per ogni tipo di viaggiatore, con opzioni vaste, scegliere dove dormire dipende dal tipo di esperienza che desideri: il centro storico per immergerti nella cultura e storia della città, o Poiana Brașov per il relax e gli sport invernali.
Come arrivare a Brasov
Raggiungere Brasov è relativamente semplice, grazie alle sue buone connessioni con altre città della Romania, in particolare Bucarest.
Ecco le principali opzioni per arrivare a destinazione:
In auto: se preferisci la libertà di viaggiare in auto, puoi noleggiare un’auto a Bucarest o in altre città rumene. La distanza tra Bucarest e Brasov è di circa 170 km, percorribile in circa 2 ore e mezza, a seconda del traffico. Il percorso attraversa panorami mozzafiato e si snoda attraverso la Valle del Prahova, famosa per le sue località sciistiche.
In treno: il treno è un’ottima opzione per chi cerca comodità e relax. Da Bucarest, ci sono treni diretti per Brasov con una durata di viaggio di circa 2 ore e 45 minuti. Le stazioni principali della Romania, come Bucarest Gara de Nord, offrono treni frequenti verso Brasov.
In autobus: esistono anche numerosi servizi di autobus che collegano Bucarest a Brasov. Gli autobus partono regolarmente dalle principali stazioni di Bucarest, impiegando circa 3 ore per raggiungere Brasov.
Consiglio: Se scegli di viaggiare in estate, la strada può essere particolarmente affollata nei weekend. In inverno, invece, assicurati di controllare le condizioni delle strade, poiché possono esserci nevicate abbondanti.
Come muoversi a Brasov
Una volta arrivato a Brasov, scoprirai che la città è facilmente esplorabile a piedi, specialmente il suo centro storico, che è ricco di attrazioni turistiche. Tuttavia, ci sono altre opzioni per spostarti comodamente:
A piedi:
il centro di Brasov è raccolto e quasi tutte le principali attrazioni, come la Piazza del Consiglio, la Chiesa Nera e la Torre Bianca, si trovano a breve distanza l’una dall’altra. Passeggiare tra le strade acciottolate ti permetterà di ammirare l’architettura medievale e il fascino storico della città.
In autobus:
Brasov dispone di una buona rete di autobus e filobus che collegano le diverse zone della città, inclusi i quartieri più periferici. I biglietti sono economici e possono essere acquistati presso le edicole o tramite apposite macchinette nelle stazioni.
Taxi e ride-hailing:
se preferisci spostarti più rapidamente o se hai in programma di visitare attrazioni fuori città, puoi utilizzare i taxi o servizi come Uber e Bolt, molto diffusi in Romania.
Funivia al Monte Tâmpa:
un’esperienza da non perdere è prendere la funivia per il Monte Tâmpa, da cui si può godere di una vista spettacolare su Brasov e sui Carpazi. La stazione della funivia si trova a pochi passi dal centro, ed è un’ottima escursione da fare durante la giornata.
Cosa vedere a Brasov
Immersa tra i monti Carpazi, Brașov è una delle città più affascinanti della Romania.
Con il suo centro storico medievale, la sua architettura gotica e la sua posizione strategica tra le montagne, è una meta perfetta sia per gli amanti della cultura che per chi desidera esplorare le meraviglie naturali della Transilvania.
Scopriamo insieme cosa vedere a Brașov e perché questa città è un gioiello da non perdere.
1. Piazza del Consiglio (Piața Sfatului)
Il cuore pulsante di Brașov è la splendida Piazza del Consiglio, una delle piazze più belle e antiche della Romania.
Circondata da edifici colorati e dallo stile medievale, la piazza è un luogo ideale per iniziare la visita della città.
Al centro della piazza si trova il Palazzo del Consiglio, che oggi ospita il Museo di Storia di Brașov, dove puoi scoprire la ricca storia della città.
Siediti in uno dei caffè all’aperto della piazza e ammira l’atmosfera rilassata mentre osservi la vita locale e i turisti che esplorano la città.
2. Chiesa Nera (Biserica Neagră)
Uno degli edifici più iconici di Brașov è la Chiesa Nera, la più grande chiesa gotica della Romania e una delle più imponenti dell’Europa orientale.
Il nome deriva dal colore scuro delle sue pareti, causato da un incendio nel 1689.
L’interno della chiesa è altrettanto impressionante, con un magnifico organo a canne e una collezione di tappeti orientali che risale al periodo medievale.
Orari di visita: la chiesa è aperta tutti i giorni, ma è meglio verificare gli orari di apertura, specialmente durante le celebrazioni religiose.
Non perdere un concerto d’organo, che si tiene regolarmente e ti permetterà di apprezzare l’acustica spettacolare della chiesa.
3. Torre Bianca e Torre Nera
Situate sulle colline che sovrastano la città, la Torre Bianca e la Torre Nera erano parte del sistema difensivo medievale di Brașov.
Oggi, queste torri offrono una vista panoramica mozzafiato sul centro storico e sui dintorni.
Salire alle torri è un’ottima opportunità per scattare fotografie e godere di un po’ di tranquillità lontano dalla folla.
La Torre nera dal 2001 è aperta al pubblico con una mostra sulle armi del XVII secolo.
Il percorso a piedi dura circa 15-20 minuti dalla piazza principale.
4. Strada Sforii (la strada più stretta d’Europa)
Una delle attrazioni più curiose di Brașov è la Strada Sforii, conosciuta come la strada più stretta della Romania e una delle più strette d’Europa.
Con una larghezza che varia tra 111 e 135 cm, questa piccola via fu originariamente costruita per consentire ai vigili del fuoco di muoversi rapidamente tra le case del quartiere.
La leggenda di strada invece racconta che nel periodo medievale fosse uno dei ritrovi preferiti dagli innamorati.
Non dimenticare di scattare una foto mentre attraversi questa stradina unica nel suo genere.
5. Monte Tâmpa e la Funivia
Il Monte Tâmpa domina lo skyline di Brașov e offre ai visitatori l’opportunità di godere di una vista a 360° sulla città e sulle montagne circostanti.
Puoi raggiungere la cima del monte con una piacevole escursione di circa un’ora oppure prendere la funivia che ti porterà in pochi minuti direttamente in vetta.
Se ami la fotografia, vai sulla cima del Monte Tâmpa al tramonto per scattare immagini mozzafiato della città che si illumina sotto di te.
6. Cittadella di Brașov (Cetățuia de pe Strajă)
La Cittadella di Brașov è un’antica fortezza costruita per proteggere la città dagli invasori, risale al XVI secolo. Era utilizzata dai Sassoni per difendere l’insediamento dall’invasione, la cittadella è servita da prigione, quarantena e caserma, Anche se non è sempre aperta al pubblico, vale la pena visitare i dintorni per ammirare la struttura e sopratutto per godere di una vista panoramica sulla città.
7. Museo delle Collezioni d’Arte
Se ami l’arte, una visita al Museo delle Collezioni d’Arte è d’obbligo. Ospitato in un bellissimo edificio neoclassico, il museo espone opere di artisti rumeni ed europei, con una particolare attenzione all’arte contemporanea.
Si trova in: Bulevardul Eroilor 21, Brașov 500030, Romania
8. Gita a Poiana Brașov
A pochi chilometri dal centro di Brașov si trova Poiana Brașov, la località sciistica più famosa della Romania. Anche se visiti la città in estate, Poiana Brașov è una meta perfetta per una giornata immersi nella natura, con sentieri escursionistici e piste ciclabili.
In inverno, la località si trasforma in un paradiso per gli sciatori. Se ami gli sport invernali, prenota una giornata sulle piste e goditi la neve fresca e le viste incredibili.
9. Piazza Unirii e il quartiere di Șchei
Il quartiere di Șchei, situato a pochi minuti dal centro storico, è un luogo affascinante per immergersi nella storia e nella cultura di Brașov. Qui potrai visitare la Piazza Unirii e la Chiesa di San Nicola, una delle chiese ortodosse più importanti della città.
Șchei è perfetto per una passeggiata rilassante lontano dalle aree più turistiche. Scopri le antiche case in legno e l’atmosfera autentica di questo quartiere.
In viaggio a Brasov
Che tu visiti Brasov in estate per goderti le passeggiate nel centro storico o in inverno per sciare nei vicini resort, questa città offre un mix perfetto di cultura, storia e natura. Grazie alla sua posizione centrale in Transilvania e alla sua atmosfera accogliente, Brasov è la destinazione ideale per scoprire il fascino della Romania medievale e le meraviglie dei Monti Carpazi.