INDICE
Il buddismo, è una delle religioni che più mi affascina da quando ero adolescente, e nei miei viaggi ho avuto modo di vederla più da vicino e di capire meglio quantomeno alcuni suoi punti.
Il buddismo ha delle buoni basi da cui partire per aiutare ogni individuo a diventare davvero felice.
Il buddismo è il più grande tesoro di conoscenza e saggezza, insegna bene alle persone come influenzare la mente dall’interno.
Gli insegnamenti semplici ed illuminati del buddismo sono applicabili anche a noi occidentali, anche in questi tempi moderni.
Ecco alcune spunti per la nostra ricerca della felicità.
Fai pace con la tua mente
Per diventare felici dobbiamo essere consapevoli della nostra mente. La modernità ci ha fatto disconnettere dal nostro pensiero e abbiamo perso il contatto con noi stessi. Praticando la meditazione, diventiamo tutt’uno con la mente.
Pratica la compassione
Dovremmo avere compassione per tutti gli esseri viventi senza eccezioni di genere, casta, razza o religione. Tutti hanno affrontato la sofferenza nella loro vita e un’azione di gentilezza può cambiare il modo in cui si sentono.
Vivi in pace
La società non accetta le persone che sono diverse o le persone che seguono solo le loro regole. Ma noi andando oltre le differenze, riusciamo ad apprezzare la persona per quello che è e non per come la società decide di definirla.
Rinuncia alle etichette
Siamo definiti con le etichette che la società e le culture ci impongono. A volte, siamo colpevoli di creare le nostre distinzioni per separarci dagli altri. Quando rinunciamo a queste etichette, ci liberiamo dalle regole e la felicità è più facile da raggiungere.
Azione
È facile parlare, ma agire in base alle nostre parole è ciò che fa la differenza. Per essere grandi e sperimentare la felicità , come una costante nella nostra vita, dobbiamo essere attivi ed agire per raggiungere i nostri obiettivi.
Io proprio durante il primo lockdown in Italia a marzo 2020 sono riuscita a recuperare il rapporto con me stessa e la mia mente grazie anche alla meditazione, e ad essere più consapevole dei miei pensieri.
Una delle abitudini che voglio portare con me nel 2021 e tu quale di questi insegnamenti vorresti portare con te in questo nuovo anno?
4 Comments
La pace interiore è davvero la cosa più importante per affrontare ogni cosa. Anche io mi sono avvicinata da qualche anno alla meditazione e ho scoperto nuove energie e risorse diverse. Sono riuscita ad affrontare problemi anche gravi con una nuova forza. Il Buddismo è una modo di vivere: a differenza di altre religioni non impone regole.
Sì è davvero una grandissima risorsa!
Grazie Paola,
un saluto
Ho letto con grande interesse questo articolo trovandolo ben scritto e ricco di contenuti. Ho appena iniziato il mio viaggio nella filosofia orientale e sono “affamata” di ogni tipo di lettura che riguarda questo meraviglioso mondo. Andrò sicuramente a leggere altri articoli presenti su questo sito e ringrazio l’autore per averli messi a disposizione di tutti!
Ho letto con grande interesse questo articolo trovandolo ben scritto e ricco di contenuti. Ho appena iniziato il mio viaggio nella filosofia orientale e sono “affamata” di ogni tipo di lettura che riguarda questo meraviglioso mondo. Andrò sicuramente a leggere altri articoli presenti su questo sito e ringrazio l’autore per averli messi a disposizione di tutti!