fbpx
Alicante

Alicante: il castello di Santa Barbara

Pinterest LinkedIn Tumblr

Il Castello di Santa Barbara è il luogo, e simbolo, più caratteristico della città di Alicante. Situato sul Monte Benacantil, a 166 metri a picco sul mare, questo castello domina e osserva l’intera città dall’alto del suo promontorio.

Questa fortezza offre una vista completa e panoramica di tutta la città di Alicante e delle splendide acque che ne bagnano la costa, azzurre e limpide. Rimarrai abbagliato dal panorama.

L’interno del Castello di Santa Barbara

Il Castello di a Santa Barbara può essere diviso in 3 livelli:
Le pendici del monte, in cui si trova il parque de la Ereta, è l’ideale per una passeggiata nella natura e godere della vista del Castello che si erge maestoso sul promontorio.
Il livello intermedio, all’ingresso del Castello, in cui si trovano le sale costruite nel XVI secolo, come il Salone Felipe II, il Baluardo della Regina e il Patio dell’esercito.
• La Torretta, in cui si trovano i reperti più antichi, lascito delle diverse culture dominatrici.

10 curiosità sul Castello di Santa Barbara di alicante

1. Il Castello di Santa Barbara è stato luogo di insediamento di tutti i popoli che hanno dominato il territorio.
La sua posizione e importanza strategica ha fatto sì che fosse meta e interesse di ogni cultura conquistatrice della città. Ha una storia molto ricca che parte nell’ottavo secolo, epoca in cui è stato costruito, al tempo della dominazione musulmana. Nel 1248 fu preso d’assedio dalle forze castigliane guidate da Alfonso di Castiglia.
Nel 1296 fu conquistato dalla corona di Aragona. Nel XVIII secolo perse la sua importanza strategica e venne usato prevalentemente come prigione e progressivamente abbandonato. Nel 1963 fu restaurato è aperto al pubblico.

2. Fu ribattezzato Castello di Santa Barbara in onore della Santa festeggiata il giorno in cui fu invaso dai Castigliesi, il 4 dicembre 1248.

3. Essendo stato luogo di insediamento di tutte le culture che hanno attraversato il territorio di Spagna, nel Castello sono stati ritrovati reperti archeologici risalenti ad occupazioni preistoriche, iberiche e romane. Ogni civiltà ha lasciato al suo interno un pezzo del proprio passaggio, donando un contributo culturale, architettonico e archeologico arrivato sino a noi.

4. Dal Castello è possibile vedere i confini dell’intera città e, assieme al parco de la Ereta situato alle pendici, è considerato dai cittadini Alicantini la vera essenza e anima del luogo.

5. Il Castello, al suo interno, conserva vasi, ciotole e utensili di tante epoche differenti e 7 cannoni risalenti all’epoca aragonese.

6. Conta mezzo milione di visitatori ogni anno.

7. In alcuni mesi dell’anno vanno in scena interpretazioni teatrali all’interno della fortezza che raccontano le radici e la storia della città.

8. Nel 2016 è stata presentata all’Unesco la richiesta di rendere il Castello suo patrimonio.
9. All’interno del castello puoi trovare ristoranti tipici per goderti una cena con una vista spettacolare. Se sei una  persona romantica non puoi perderti il tramonto rosso fuoco che ogni giorno avvolge le coste di Alicante. Un cielo così è imperdibile.

10. Nel 2014 si è tenuta un’esposizione dedicata a Star  Wars inscenando l’invasione di Darth Vadere i soldati dell’Impero del Castello mentre le forze del bene capeggiate da Luke Skywalker cercavano di liberarlo. All’interno del Castello è stato allestito un museo dedicato alla saga, in collaborazione con tutti i collezionisti di Spagna, fan della saga. Trovate tutti i video in questo link.

Come raggiungere il Castello di Santa Barbara

Il Castello è situato al centro della Città di Alicante ed è facilmente raggiungibile a piedi o in macchina.

Le vie di accesso sono diverse. Se siete amanti delle passeggiate in mezzo alla natura ti consiglio di attraversare il Parque de la Ereta che vi porterà direttamente in cima.

La passeggiata dura circa 40 minuti e offre scorci suggestivi della città man mano che si sale verso la Rocca.
Altrimenti è possibile prendere un ascensore a pagamento in Avenida Juan Bautista Lafora, di fronte Playa de Postiguet e salire lungo le mura.
In macchina puoi percorrere Calle Váquez de Mella, una strada che ti porterà alle pendici del Castello.

Alice, web designer, cultrice del buon cibo, amante dei viaggi e cittadina del mondo. Vivo in Spagna. Gattara inside.

Write A Comment