INDICE
L’amore per i libri e l’estate che non dimenticherò mai
Avevo solo 8 anni ed era estate, e quella che stava per passare era la stagione che avrebbe definitivamente segnato la mia infanzia e la mia vita.
Purtroppo non ero al mare con la mia famiglia ed i miei amici.
Mia madre era casa, passava i suoi ultimi giorni in un letto piena di morfina per i dolori e si stava preparando a lasciare questa terra.
Io ero stata allontanata, immagino, per cercare di minimizzare i traumi.
Ero a casa di parenti, in quella situazione nessuno aveva il modo di intrattenermi e sebbene non capissi bene tutto quello che stava succedendo…
𝐌𝐈 𝐒𝐄𝐍𝐓𝐈𝐕𝐎 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐎 𝐒𝐎𝐋𝐀, ed anche annoiata.
Per colmare quel senso di angoscia (non ancora ben riconoscibile) ho iniziato a leggere tantissimo, passavo interi pomeriggi così.
Aprendo quelle pagine mi ritrovavo immersa in altri mondi, sperimentavo sentimenti positivi, emozioni e vivevo avventure straordinarie.
Avevo trovato un rifugio e tanti mondi che potevano accogliermi tutte le volte che ne avevo bisogno.
Negli anni i libri sono stati sempre al mio fianco, non solo come strumento di conoscenza ma anche come forma di meditazione e per ritrovare un po’ di pace con me stessa.
È grazie ai libri che ho imparato a capirmi di più e a scegliere per me stessa, e a sentirmi meno diversa.
I libri rappresentano l’occasione di sperimentare magia e pace anche quando sembra impossibile.
Sono stati la mia ancora di salvezza.
E quindi per me rappresentano il regalo più bello e significativo da fare e da ricevere.
Sono la possibilità di trasformare ogni momento negativo e difficile in qualcosa di diverso e migliore.
E per te cosa rappresentano?
Ho preparato 3 liste diverse di libri che puoi regalare o regalarti, sono
- 5 libri per la formazione
- 5 libri per la crescita personale
- 5 libri romanzi di viaggio
Ti lascio qui sotto la mia lista, spero ti saranno utili, fammi sapere se ne acquisti qualcuno.
5 LIBRI PER LA FORMAZIONE
1.Professione Travel blogger – di Andrea Petroni (@vologratis)
Uno dei pochi testi completi presenti sul tema, un vero e proprio manuale che ti guida in questa nuova professione illustrando tutti gli aspetti sia pratici che teorici per aprire un blog ed iniziare la tua avventura online.
È una guida ricca di spunti e suggerimenti per chi è appassionato di viaggi e vuole fare di questa passione un vero e proprio mestiere, potrai contare sull’esperienza decennale dell’autore che saprà guidarti in ogni meandro di questa figura professionale.
Ecco il link per acquistarlo su —> Amazon
2.Come diventare scrittore di viaggio- LONELY PLANET
Un libro fondamentale per tutti quelli che vogliono imparare la scrittura di viaggio ed anche farne una vera e propria professione.
Con questo libro impari tutti i segreti per creare una grande storia e trasformare ogni viaggio in un’occasione di scrittura e di guadagno.
Tantissimi spunti anche pratici e tanti esempi di scrittura di viaggio ed esercizi.
LINK—> CLICCA QUI
3.Le armi della persuasione- Robert Cialdini
In questo libro si parla della persuasione e dei 6 schemi che ci sono alla base di tutte le migliaia di strategie usate quotidianamente dai persuasori.
Gli elementi che compongono questa sorta di sistema persuasivo sono:
- La persuasione
- Reciprocità
- Impegno e coerenza
- La riprova sociale
- Simpatia
- Autorità
- Scarsità
Un testo illuminante e scientificamente attendibile.
4.MINUTI SCRITTI – Annamaria Testa
12 esercizi di scrittura che ti aiutano a sviluppare diverse competenze necessarie.
Un testo molto divertente, ma soprattutto utile per migliorare ed affinare la propria creatività. In ogni sezione, mette alla prova con esercizi diversi di scrittura creativa.
Più che un manuale è una raccolta di esercizi pratici e immediati per aprire la mente del lettore, abituarlo a confrontarsi con punti di vista diversi dal proprio.
5.La mucca viola -Seth Godin
Un libro datato ma tutt’ora attuale, che propone riflessioni sui temi legati allo sviluppo di prodotti incentrati sul cliente e sul marketing virale.
Un manifesto per chi vuole creare prodotti o servizi che rimangano memorabili e conoscere tante storie di successo da cui prendere spunto.
5 LIBRI PER LA CRESCITA PERSONALE
1.Come ottenere il meglio da sé e dagli altri – Tony Robbins
Un libro completo che ti aiuterà a capire diversi meccanismi psicologici che ti limitano ed altrettanti che invece ti possono aiutare a raggiungere il successo in qualsiasi area della tua vita.
Si tratta di un libro che ti insegnerà passo dopo passo come dare il massimo nella tua vita e ed ottenere la libertà economica, ed emotiva e a migliorare i rapporti con te stesso e con gli altri
2.FATTORE 1% di Luca Mazzucchelli
Come liberarci di tutte quelle abitudini che sono ormai degli automatismi nella nostra vita e che non fanno altro che ostacolare la nostra crescita professionale e personale?
Noi tutti oggi siamo il risultato delle abitudini che abbiamo adottato, ma per fortuna le abitudini possono essere modificate in modo efficace e poco doloroso e soprattutto un po’ alla volta.
In questo libro lo psicologo ti aiuta a capire, identificare e superare tutti gli automatismi della tua vita e a creare la tua routine di successo, trovi anche una serie di esercizi che ti aiutano a modificare le abitudine sbagliate ed adottare abitudini vincenti.
3.4 ore la settimana – Tim Ferriss
Con questo libro puoi imparare come impostare efficacemente gli obiettivi sia nella tua vita professionale che personale, è un ottima guida , non solo per impostarli, ma anche per raggiungerli.
Questo libro ti aiuta a trovare la visione della vita nel suo complesso: sebbene la vita personale e professionale esistano come entità separate hanno bisogno e devono essere integrate.
Grazie a questo manuale saprai definire meglio gli obiettivi a e capire i passaggi chiari da compiere ogni giorno per avvicinarti al loro raggiungimento.
4.Miracle Morning – Hal Elrod
Questo libro è incentrato sulla routine mattutina, quella specifica routine che ti può cambiare la vita.
Si suddivide in 6 fasi ben distinte che devono essere ripetute tutte le mattine almeno per 30 giorni, un libro che ti ispira a portare avanti la tua piccola – grande rivoluzione a partire dal tuo risveglio quotidiano.
Le 6 abitudini sono queste:
- Silenzio/ meditazione
- affermazioni
- visualizzazioni
- esercizio fisico
- lettura
- scrittura del diario
Un manuale semplice, ma a suo modo illuminante con tante storie di vita pronte ad ispirarti.
5.Tutta un’altra vita – Lucia Giovannini
Un libro adatto a tutti quelli che vogliono riprogrammare e ripensare tutta la loro vita, un testo che in modo pratico ed efficace ti aiuta a sbloccare la tua vita e a raggiungere il tuo potenziale.
Scritto in modo coinvolgente e convincente ti aiuterà ad addentrarti in te stesso, le tue paure ed i tuoi blocchi ed alla fine del libro ne uscirai rinnovato, più forte, più sicuro ed autentico, una nuova persona focalizzata sul proprio benessere e successo.
Un libro del 2008 ma sempre molto valido ed insostituibile, un grande alleato per la realizzazione personale e professionale.
5 LIBRI PER VIAGGIARE
1.Le coordinate della felicità Gianluca Gotto
Un romanzo autobiografico di Gianluca Gotto, di chi ha scelto come bussola per la propria vita la felicità, andando contro schemi e pressioni sociali, seguendo il proprio istinto ed i propri desideri e viaggiando in cerca di un posto nel mondo.
La storia di un nomade digitale che ce l’ha fatta.
2.Un indovino mi disse Tiziano Terzani
È un racconto di viaggio di Tiziano Terzani, un reportage di un cammino fatto in Asia in modo differente.
Il viaggio senza aerei, tra indovini e maghi diventa un modo per aprire gli occhi su tanti aspetti della vita dimenticati a causa della modernità.
Un romanzo tra passato e futuro, magia e modernità, la fotografia di un’Asia tradizionale e popolare.
3.A piedi nudi sulla terra – Folco Terzani
Storia di un asceta italiano che dopo essersi ribellato ad un esistenza ordinaria si è avvicinato al mondo dei sadhu indiani, tutto raccontato da Folco Terzani, figlio di Tiziano.
Un romanzo di avventure ed anche un viaggio spirituale.
4.L’orizzonte ogni giorno un po’ più in là- claudio pelizzeni
Questa è la storia di un sogno di un ragazzo diventato realtà, un viaggio lungo 1000 giorni, attraverso 5 continenti e 44 Paesi.
Claudio lascia tutto e parte per il viaggio della sua vita, senza aerei.
Il libro è anche un viaggio dentro di sé, con le proprie paure, debolezze, e risorse inaspettate.
5. SULLA STRADA- JACK KEROUAC
Un giovane newyorkese con ambizioni letterarie, incontra Dean Moriarty, un ragazzo dell’Ovest. Uscito dal riformatorio, Dean comincia a girovagare sfidando le regole della vita borghese, sempre alla ricerca di esperienze intense. Una serie di viaggi in auto che imprimono una dimensione nuova alla vita, la fuga continua diventa una impresa eroica.
««Dobbiamo andare e non fermarci finché non siamo arrivati»
«Dove andiamo?»
«Non lo so, ma dobbiamo andare».»
Che ne dici di questi libri? Ne hai letto qualcuno?
Fammi sapere nei commenti qui sotto, ti aspetto e buone feste.
2 Comments
Bei consigli molto interessanti grazie!
Anche le categorie scelte, davvero utili…ne proverò qualcuno sia come formazione che come “svago” e ti dirò intanto grazie mille!
P.s. mi sarebbe stato tile il tuo punto di vista, giusto per sapere se ti erano piaciuti e se avevi riscontrato qualcosa che invece non avevi amato particolarmente ma immagino che se li consigli erano tutti validi così per te 😉
A presto!
Francesca
Ciao Francy,
grazie a te per aver letto l’articolo!
Questi sono alcuni dei mie preferiti, quindi hai immaginato bene, li amo particolarmente 🙂
Spero tanto che tu possa trovarci degli spunti utili.
Un bacio e a presto!